“LE LEGGI ARMONICHE UNIVERSALI – Come in Cielo così in Terra” – Fabrizio Bartoli
20,00 €
L’antico motto (sutra):“Come in Alto così in basso”, deriva dall’antica Tradizione egizia riferita al mitico Ermete Trismegisto, poi ripreso dalla Tradizione cristiana: “Come in Cielo così in Terra”. L’autore, Fabrizio Bartoli, dopo molti anni di studio sui principi del Cielo, che potremmo definire universali cosmici, e che hanno una loro corrispondenza sulla terra, ha conseguito una scoperta “sensazionale” riguardante le geometrie armoniche con le quali sono state realizzate strutture in pietra, Templi, Cattedrali, glifi ed altre costruzioni, che simbolicamente rappresentano il principio di corrispondenza tra Cielo e Terra. Il presente saggio svela la scoperta effettuata ed i suoi significati reconditi, lasciando aperti importanti interrogativi sulle conoscenze non comuni, che antichi sacerdoti, architetti e Re, avevano utilizzato per la costruzione di Templi o di altre strutture, alle quali era attribuito un significato sacro. La scoperta geometrico-matematica, riferita al Geoglifo di Nazca, inoppugnabile, dimostra che conoscenze della cosiddetta “Scienza Armonica” erano padroneggiate da questi antichi costruttori, i quali poi le hanno tramandate nel tempo, con modalità da accertare, ma quasi sempre in modo riservato e segreto. Analizzando alcuni antichissimi cerchi di pietra, Geoglifi, Basiliche, Moschee, Castelli e Cattedrali, si possono comprendere, come certe caratteristiche geometriche armoniche, hanno ispirato da sempre costruttori esperti ed uomini“speciali”, che sicuramente avevano appreso insegnamenti molto importanti poi da trasmettere all’umanità.
La speranza è quella di poter contribuire a far meglio comprendere questi principi universali armonici che governano il cosmo, i quali dovrebbero essere utilizzati nella nostra esperienza terrestre per poter meglio vivere ed incarnare l’armonia presente tra cielo e terra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.